PALABARBUTO

Il PalaBarbuto (dal nome di Lello Barbuto, storica figura del giornalismo sportivo napoletano) è un impianto sportivo della città di Napoli.

Il rinnovato PalaBarbuto dopo i lavori di adeguamento per le Universiadi Napoli 2019

Venne inaugurato nel 2003 con una capienza di 4000 posti. Da settembre 2006 la sua capienza è aumentata di 1500 posti e sono migliorate le strutture di ospitalità, anche se solo con strutture provvisorie, per permettere alla squadra partenopea di partecipare all’Eurolega, per la quale sono richiesti palasport di almeno 5000 posti.

È situato in Viale Giochi del Mediterraneo, adiacente alla Piscina Scandone e di fronte a quel che resta del vecchio Palasport la cui ricostruzione, originariamente prevista per il 2008, è tuttora in alto mare per mancanza di fondi. Qualora il “Mario Argento” fosse ricostruito, il PalaBarbuto dovrebbe poi essere probabilmente smantellato.

In vista della XXX Universiade l’impianto è stato interessato da una profonda opera di restyling: il parquet è stato sostituito, così come l’impianto di illuminazione, gli spogliatoi e i servizi. Sono state migliorate le misure di sicurezza e sono stati effettuati gli interventi necessari per rendere nuovamente agibile la tribuna alta, riportando la capienza del palazzetto a 5500 posti.

A lavoro per costruire la nuova casa napoletana del basket

La passione di Napoli Basket si concretizza nella conquista di una nuova competitività per la pallacanestro cittadina. Questa competitività passa per l’attenzione ai nostri ragazzi, dalle giovanili alla prima squadra, e dalla riconquista di un palazzetto dello sport napoletano, interamente dedicato alla pallacanestro.

Dopo il ritorno al Palabarbuto, la nuova società Napoli Basket non ha nessuna intenzione di accontentarsi. Il sogno di riportare la pallacanestro napoletana ai massimi livelli passa per la costruzione di un nuovo palazzetto dello sport di proprietà, adeguato alle moderne esigenze della pallacanestro. La nuova casa del Napoli Basket sorgerà a Fuorigrotta, che è e resta il fulcro partenopeo dello sport e della pallacanestro. Siamo già a lavoro!